Extinction Rebellion: a Roma si prepara la rivolta contro i cambiamenti climatici
Il movimento globale che si batte contro i cambiamenti climatici fa il suo debutto anche in Italia.
Dal 7 al 13 ottobre a Roma una settimana di blitz, manifestazioni e azioni dirette non violente. Abbiamo incontrato gli attivisti per farci raccontare cosa li muove e come si stanno organizzando: “Il nostro logo è una clessidra, perché davvero il tempo è scaduto se vogliamo evitare un’estinzione di massa”.
Il nome del movimento è Extinction Rebellion, il simbolo una clessidra. Si battono contro i cambiamenti climatici e all’era di estinzione di massa che si apre davanti a noi. Sono un po’ i no global del nostro decennio: si organizzano in assemblee e gruppi locali, ma sono tenuti insieme da una trama di contatti transnazionale. Le pratiche che mettono in campo privilegiano l’azione diretta non violenta e la disobbedienza civile. Il movimento è nato in Inghilterra: nato dall’appello di un gruppo di scienziati e dagli attivisti provenienti dall’esperienza di Rising Up!, dal novembre 2018 cominciano i primi blitz e manifestazioni. Ma è da 15 al 25 aprile 2019 che Extinction Rebellion conquista le luci della ribalta, occupando per dieci giorni Oxford Circus, Marble Arch, Waterloo Bridge e l’area intorno a Parliament Square. Le immagini di uomini e donne di ogni età portati via dalla polizia fanno il giro del mondo, così come gli slogan cominciano a propagarsi da un paese all’altro. Intanto esplode lo sciopero degli studenti nato dall’esempio di Greta Thunberg e il movimento contro i cambiamenti climatici e per un diverso modello di produzione e sviluppo si fa globale.
Dal 7 al 13 ottobre il movimento ha lanciato una settimana di mobilitazione internazionale, una rivolta globale per chiedere a governi e istituzioni politiche concrete e immediate per fermare i cambiamenti climatici. In Italia la rivolta andrà in scena a Roma, dove gli attivisti stanno organizzando manifestazioni e blitz, e in dieci faranno lo sciopero della fame fuori il Parlamento. Il campo base sarà stabilito all’interno del Brancaleone nel quartiere Montesacro, dove monteranno un campeggio e stabiliranno la base operativa.
https://roma.fanpage.it/extincion-rebellion-a-roma-si-prepara-la-rivolta-contro-i-cambiamenti-climatici/